20240523_111241

Sacchi e Worldrise insieme per la tutela del mare

01.12.2024

Ti sei mai chiesto cosa possiamo fare per tutelare i nostri mari? Alcuni collaboratori e collaboratrici Sacchi hanno trovato una risposta partecipando a una giornata di Beach Cleaning organizzata in collaborazione con Worldrise, organizzazione no-profit che da oltre 10 anni si dedica alla salvaguardia dei mari italiani.

Una giornata dedicata al mare

La prima giornata di pulizia si è svolta giovedì 23 maggio a Genova Pegli, dove una delegazione Sacchi, guidata dal biologo marino Stefano Pedone, ha raccolto i rifiuti abbandonati lungo la spiaggia e trasportati a riva dalle correnti. Durante la mattinata, Stefano ha illustrato ai partecipanti l’importanza di queste attività e fornito tutte le indicazioni logistiche e di sicurezza necessarie.

2 le principali attività svolte:

  • Raccolta dei rifiuti: una pulizia accurata della spiaggia per rimuovere plastica, polistirolo e altri materiali dannosi.
  • Classificazione dei rifiuti: per analizzare quantità e tipologie dei materiali raccolti.

I numeri della giornata

In sole due ore di attività sono stati raccolti:

  • Frammenti di micro e macro-plastiche;
  • Polistirolo proveniente dagli imballaggi dei pescatori;
  • Oltre 2.500 mozziconi di sigaretta.

La Liguria: un territorio speciale

La scelta della Liguria, dove Sacchi è presente con 13 punti vendita, testimonia l’impegno dell’azienda a intervenire in modo concreto nelle comunità locali. Questa iniziativa si inserisce nel programma di sostenibilità avviato nel 2021 con l’istituzione del Sacchi Sustainability Committee, che promuove azioni volte alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione delle persone.

La collaborazione con Worldrise rappresenta un passo in avanti nel nostro percorso, ma non finisce qui. Il prossimo appuntamento con il Beach Cleaning è fissato per il 20 giugno, sempre a Genova.

liguria

Tutti possiamo fare di più

Questi progetti dimostrano che con piccoli gesti possiamo creare un grande impatto. Partecipare a giornate come questa significa proteggere i nostri mari e sensibilizzare chi ci circonda, per un futuro più sostenibile.

E tu, cosa puoi fare oggi per il pianeta? 🌊

Contenuti correlati